Umbria, sostegno alle imprese che investono nelle aree colpite dal ‘sisma 2016’

Palazzo Cesaroni sede della Regione Umbria

Palazzo Cesaroni sede della Regione Umbria

Concessione di contributi in conto capitale alle imprese che realizzino, o che abbiano realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi nei territori colpiti dal sisma. Questa la finalità dell’avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.

Dell’area del cratere fanno parte i comuni di Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto e Vallo di Nera.  Spoleto, inoltre, rientra nelle ‘Zone Assistite’.
 

Le risorse finanziarie disponibili   – come specificato dalla Regione Umbra – ammontano complessivamente a 2.040.213,18 euro derivanti da economie di precedenti Avvisi ex art. 20 e 20bis del DL 189/2016 (€ 1.017.129,63) ed economie assegnate con l’Ordinanza Commissariale n. 179/2024 (ex art. 24 DL  189/2016 € 1.023.083,56). A tali somme andranno ad aggiungersi le eventuali successive economie derivanti dalla rideterminazione dei contributi già concessi con i precedenti avvisi, ai sensi dell’art. 20 e 20bis del DL 189/2016. 
 

Si tratta di contributi a fondo perduto – sottolineano dall’ente regionale – commisurati alle spese ammissibili nell’ambito del progetto presentato ai quali possono accedere le imprese che hanno effettuato nuovi investimenti produttivi, anche finalizzati alla realizzazione di nuove attività produttive o all’ampliamento di unità produttive esistenti. Sono ammissibili a contributo i progetti di investimento che presentano spese ammissibili non inferiori a 20mila euro. Il contributo nel suo ammontare massimo sarà determinato su un importo di spese ammissibili non superiore a 150mila euro anche a fronte di un progetto di investimento di importo maggiore.
 

Fino al 30 novembre 2024   le domande e i relativi allegati possono essere inviate tramite PEC  dall’indirizzo di posta certificata dell’impresa richiedente all’indirizzo usr.bandiegare@pec.regione.umbria.it indicando nell’oggetto la dicitura “Contributo Avviso pubblico 2024 ai sensi dell’art.20 e 20ter DL.189/2016”.
 Per saperne di più clicca qui.

Exit mobile version