Rafforzamento del posizionamento nazionale e internazionale e sostegno alla commercializzazione, queste le finalità del nuovo avviso lanciato la Camera di Commercio dell’Umbria
Al centro: la promozione di sinergie tra cultura, sport e tradizioni locali, con l’obiettivo di attrarre nuovi flussi turistici nazionali e internazionali
La Camera di Commercio dell’Umbria ha annunciato il lancio del “Bando per il rafforzamento del posizionamento nazionale e internazionale e sostegno alla commercializzazione” per l’anno 2025. L’obiettivo è ambizioso: consolidare la promozione e la commercializzazione dei prodotti turistici umbri, incrementando e diversificando i flussi turistici, sia sul mercato nazionale che internazionale.
Grazie a una dotazione complessiva di 720mila euro, proveniente dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020, il bando mira a valorizzare il marchio “Umbria” e a integrarlo con l’attività promozionale già avviata dalla Regione. Particolare attenzione verrà data alle sinergie tra cultura, sport, spettacolo e tradizioni locali, anche in collaborazione con la Umbria Film Commission.
Chi può partecipare? Il bando si rivolge a consorzi e società consortili, già costituiti o in via di costituzione, attivi nel settore turistico e che includano tra i propri membri almeno un’agenzia di viaggio con sede operativa in Umbria.
In cosa consiste il sostegno? I contributi erogabili, in regime de minimis, copriranno il 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 240mila euro per progetto. Il valore minimo del progetto presentato dovrà essere pari ad almeno 200mila euro.
Scadenze e modalità di partecipazione Le domande di adesione potranno essere presentate dal 5 maggio al 5 giugno 2025. È necessario inviarle tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa@pec.umbria.camcom.it, utilizzando il modello disponibile sul sito ufficiale della Camera di Commercio dell’Umbria.
Per maggiori informazioni: mail: turismo@umbria.camcom.it – incentivi@umbria.camcom.it – tel. 0744 489227-274; 075 5748237.
- Patologie rare, invisibili anche sul lavoro. Diritti ignorati per pazienti e caregiver
- Umbria, bando da 720mila euro per potenziare il turismo regionale
- L’ hôtellerie si espande e cerca personale qualificato
- Confcommercio: “Crescita in bilico tra turismo e consumi in calo”
- Arpa Umbria: nuova vita al rifiuto inerte, convegno a Terni