Un motto ideale per chiunque cerchi di trasformare in opportunità ciò che sembra insensato, ma anche un invito a riflettere e un incoraggiamento a trovare coraggio e creatività per affrontare le sfide del presente.
La celebre frase tratta da Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, opera immortale di Lewis Carroll, racchiude un messaggio senza tempo che ispira e incoraggia a guardare oltre ciò che appare insensato, caotico, avvilente.
“Ma allora – disse Alice – se il mondo non ha assolutamente alcun senso, chi ci impedisce di inventarne uno”
Ecco dunque la “resilienza di Alice” come antidoto a tutti quei momenti in cui il contesto (lavorativo e/o personale) si presenta particolarmente avverso.
Ben oltre la narrativa: la frase che Carrol affida ad Alice, ci sprona a diventare creatori del nostro destino. Quando il mondo intorno sembra sconclusionato o confuso, c’è ancora una possibilità di risollevarsi, come? Inventando un senso, un significato, una giustificazione all’ingiustificabile.
In tempi di cambiamento, crisi o instabilità, chi riesce a immaginare nuovi percorsi, nuovi ruoli, o persino nuovi significati, può trovare un senso anche laddove sembra mancare.
Nonostante siano trascorsi più di 160 anni dalla pubblicazione di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, il suo significato resta sorprendentemente moderno. In un mondo in cui la rapida evoluzione tecnologica e sociale può far sembrare la realtà priva di punti fermi, la capacità di inventare nuovi significati è una risorsa preziosa per chiunque.
#lewiscarroll #alicenelpaesedellemeraviglie #ottimismo #creatività #resilienza #motivazione #cambiareprospettiva #reinventarsi #attualità #messaggiuniversali