Posizioni aperte in varie regioni italiane per figure professionali “emergenti” e tradizionali
L’innovazione tecnologica e le nuove esigenze dei consumatori stanno rimodulando la produzione, la distribuzione e il consumo di contenuti editoriali. Di conseguenza, le figure professionali nel comparto si sono diversificate, includendo ruoli quasi del tutto nuovi che si affiancano a quelli tradizionali.
“Le professioni che non ti immagini” – così sono definite nel sito web del Gruppo Mondadori. “L’editor e il redattore sono le professionalità peculiari – viene sottolineato – non sono le uniche”.
Fondato nel 1907, il Gruppo Editoriale Mondadori è una delle principali case editrici italiane. Pubblica libri, riviste e contenuti digitali. Si suddivide in tre aree principali: libri, media e retail, ciascuna caratterizzata da competenze specifiche. Le figure professionali attualmente richieste si allineano al trend in corso, includendo non solo editor e redattori, ma anche food creator, talent manager e web developer nell’area media, e specialisti di acquisizione diritti, business data analyst, marketing specialist, ebook specialist e molte altre figure innovative nell’area libri.
Vediamole nel dettaglio:
- Food Creator: Un food creator, o food influencer, condivide contenuti legati al cibo e alla cucina sui social media, influenzando le scelte alimentari della loro community.
- Talent Manager: Scopre e gestisce talenti nel settore dell’intrattenimento, negoziando contratti e promuovendo la carriera degli artisti.
- Web Developer: Crea e mantiene siti web e applicazioni web, lavorando su progetti front-end, back-end o full-stack.
- Specialisti di Acquisizione Diritti: Ottengono i diritti per utilizzare contenuti come musica, testi, immagini e video, assicurando l’uso legale dei materiali.
- Business Data Analyst: Raccoglie e analizza dati aziendali per aiutare le organizzazioni a prendere decisioni informate.
- Marketing Specialist: Sviluppa e implementa strategie di marketing per promuovere prodotti o servizi.
- Ebook Specialist: Si occupa della creazione, pubblicazione e promozione di ebook.
Per visualizzare tutte le posizioni aperte, visita questa pagina. Per una candidatura spontanea, clicca qui.
- Fondo nuove competenze, 11mila domande in una settimana
- Opportunità lavorative nel settore editoriale con Mondadori
- Il “valore” dell’arte: un convegno sulle nuove frontiere dell’investimento culturale
- Buyer da tutto il mondo per “Umbria of Wine 2025”
- Finanza sostenibile, ecco quanto ne sappiamo