Il marketing resta il cuore pulsante della crescita aziendale, evolvendosi tra nuove tendenze, comunicazione digitale e innovazione. Dalla creatività del Marketing Fest e del Terni Influencer & Creator Festival, passando alle connessioni tra logistica e branding del Global Summit o alle proposte per un Marketing etico di Webenjoy fino ai temi della reputazione e fiducia nella comunicazione giornalistica al Festival di Perugia e le strategie digitali al Netcomm Forum.
Un viaggio tra eventi chiave per conoscere e approfondire il mondo della comunicazione e del business
Cambiano tendenze, stili, modalità, ma continua a rappresentare l’elemento chiave per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli esistenti e massimizzare i profitti. Campagne pubblicitarie, social media, storytelling…varie e variegate le strategie di comunicazione con cui si punta a suscitare l’interesse del pubblico per un prodotto, un’idea, un brand. Nel 2025, in Italia, il marketing, nelle sue molteplici sfaccettature sarà al centro di eventi e iniziative che abbracciano innovazione, branding e comunicazione digitale. Ecco una panoramica degli appuntamenti più importanti in programma:
MARKETING FEST – 20 E 21 marzo 2025, Manfredonia
Un’esplosione di idee innovative e ispirazione. Questo evento offre due giorni di workshop, interventi di esperti e momenti di brainstorming per approfondire tematiche come brand awareness, intelligenza artificiale, lead generation ed engagement emotivo dei clienti. Il Marketing Fest si rivolge a professionisti e appassionati del settore con l’obiettivo di stimolare la creatività e fornire know-how per il successo.
Dove: Regiohotel Manfredi, Manfredonia – Per maggiori informazioni vai su Marketing Fest
WEBENJOY Strategie sostenibili per professionisti smart – 27 marzo 2025, Padova
Il 27 marzo 2025 a Padova l’evento “Strategie Sostenibili per Professionisti Smart”, organizzato da Webenjoy per fornire strumenti concreti e innovativi di marketing digitale. Tra i temi in programma: aumento della visibilità per attrarre i clienti giusti; costruire un brand online autorevole; prezzi ottimali per valorizzare i servizi offerti; marketing etico e sostenibile. Speaker di rilievo condivideranno casi pratici, come Simone Marietta Durelli (negoziazione), Alessandra Parolini (Instagram per business), Sara Fazio e Giampaolo Gomiero (LinkedIn), Alessandro Tasso (YouTube).
Dove: Crowne Plaza Hotel, Padova. Per acquisto biglietti e maggiori informazioni vai su Strategie Sostenibili per Professionisti Smart
GLOBAL SUMMIT LOGISTICS & SUPPLY CHAIN – 2 e 3 aprile 2025, Lago di Garda
Un evento che integra il marketing con le tematiche di logistica e supply chain. Le sessioni offrono approfondimenti su come il marketing digitale supporta la customer journey e migliora l’efficienza operativa.
Focus sul marketing al Global Summit:
- Workshop su strategie di promozione e comunicazione integrata.
- Networking con esperti per esplorare nuove soluzioni di branding.
- Presentazioni sull’uso dell’intelligenza artificiale per campagne mirate.
Dove: Centro Congressi TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, Lago di Garda – maggiori informazioni su Global Summit Logistics & Supply Chain
TIC FESTIVAL – dal 3 al 6 aprile 2025, Terni

Il TIC Festival, si terrà a Terni dal 3 al 6 aprile 2025. Previsti oltre 200 ospiti, con più di 80 eventi in 14 location. In primo piano l’influencer marketing e la comunicazione digitale. Ampio spazio al confronto tra professionisti del settore, creator e pubblico, con l’obiettivo di condividere strategie innovative e sostenibili. L’evento, giunto alla terza edizione, si distingue quest’anno per il tema #RALLENTA, che invita al benessere in una società frenetica, con la locandina d’autore realizzata dalla grafica e illustratrice torinese Sara De Santis, in arte TheSuntis.
Tra gli ospiti: Giorgione, oste, noto per il suo ristorante e le sue trasmissioni TV; Francesco Taverna, autore e creator; Michele Mezzanotte, psicologo; Chef Hiro (@chef_hiro), ambasciatore ufficiale della cucina giapponese in Italia, Fabiana Andreani (@fabianamanager), esperta di carriera e lavoro; Giacomo Bevilacqua (@apandapiace) illustratore e le colleghe Martina Lorusso (@momusso) e Sara De Santis (@thesuntis); David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, oltre a content creator e divulgatori come Ludovica Di Donato, Emanuele Ferrari (@emanueleferrari), Vittorio Pettinato, Giulia Berettini (@acapodelglobo), Davide Avolio, Patrizia Falcone, Alberta Antonucci, Gaia Contu, Marco Andriano e la community Generazione Stem.
Per maggiori informazioni vai su TIC Festival – Terni Influencer & Creator Festival
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMOD – dal 9 al 13 aprile, Perugia
Oltre 500 speaker da tutto il mondo si riuniscono a Perugia dal 9 al 13 aprile 2025 per la 19ª edizione del Festival Internazionale del Giornalismo. Il programma affronta sfide globali come crisi dell’informazione, manipolazione nell’era dell’IA, conflitti internazionali e cambiamenti climatici. Dibattiti su libertà di stampa, diritti umani e modelli editoriali sostenibili animeranno i più di 200 panel, con la partecipazione di figure come Maria Ressa, Yuval Abraham e Julie Pace. L’evento punta a ridefinire il futuro del giornalismo in un contesto di disordine mondiale.
Al Festival si parlerà anche di…
- Manipolazione dell’informazione nell’era dell’IA: si discuterà di come le piattaforme digitali ridefiniscono la realtà e influenzano la percezione pubblica.
- Fiducia nel giornalismo e strategie per riconquistare il pubblico: il panel esplora come i media possono adattarsi alle nuove abitudini di consumo e alle campagne di disinformazione.
- Modelli editoriali sostenibili: la necessità di trovare modelli economici per il giornalismo indipendente tocca anche il tema del marketing come strumento per attrarre finanziamenti e pubblico.
- Rebuilding trust in the news ecosystem: il panel con Julie Pace e altri esperti analizza strategie per ricostruire la fiducia con il pubblico.
Maggiori informazioni su Festival Internazionale del Giornalismo
NETCOMM FORUM – 15 E 16 aprile 2025, Milano
Giunto alla ventesima edizione, il Netcomm Forum è il punto di riferimento per il commercio digitale e il digital retail. Promosso dal Consorzio del Commercio Digitale Italiano, l’evento esplora le innovazioni nel marketing digitale, dall’intelligenza artificiale alla personalizzazione avanzata dell’esperienza cliente.

Temi chiave del marketing al Netcomm Forum:
- AI e Marketing Digitale: automazione, social commerce e personalizzazione avanzata.
- Creativity Award: un premio per le migliori idee e campagne di comunicazione.
- Workshop e Formazione: approfondimenti sul digital advertising e strategie omnicanale.
L’edizione 2025 celebra due decenni di innovazione nel settore, sottolineando l’importanza del marketing nella trasformazione digitale delle imprese italiane.
Maggiori informazioni su The Digital Commerce and Retail Event – Netcomm Forum