Il settore Legno-Arredo-Design (LAD) si prepara a una significativa espansione: sono 53mila le nuove assunzioni previste nel 2025, di cui ben 48mila nel manifatturiero. È quanto emerge dall’indagine condotta dall’Osservatorio Assolavoro Datalab, che delinea una chiara tendenza verso innovazione, sostenibilità e digitalizzazione.
Tra le professioni più richieste, primeggiano falegnami, tappezzieri, verniciatori e addetti alla lavorazione del legno, figure cruciali per l’industria del mobile. Per il comparto del Design, invece, si stimano oltre 4.800 opportunità di lavoro, con una forte domanda di interior designer, furniture designer e lighting designer. L’indagine si basa su un’analisi di oltre 100mila annunci di lavoro pubblicati su piattaforme come LinkedIn e Indeed, oltre che su fonti qualificate.
Il rapporto evidenzia come l’adozione di tecnologie digitali e la transizione verso la sostenibilità stiano ridefinendo il settore. Le figure come Export Manager e Addetti alle vendite sono sempre più richieste, con competenze che spaziano dall’utilizzo di strumenti di analisi dei dati alla familiarità con programmi basati sull’intelligenza artificiale. Inoltre, cresce l’interesse per esperti nella progettazione 3D e configuratori di realtà aumentata, ideali per personalizzare l’offerta al cliente.
La spinta verso la sostenibilità sta trasformando anche le professioni più tradizionali del settore. Conoscenze sui materiali certificati e tecniche eco-friendly sono sempre più ricercate, soprattutto per integrare strategie di economia circolare e ridurre l’impatto ambientale.
Mentre il LAD abbraccia l’innovazione e la transizione green, si moltiplicano le opportunità per chi possiede competenze tecniche avanzate, dimostrando che il connubio tra tradizione e innovazione può dare vita a un futuro del lavoro prospero e sostenibile.
- Umbria, ecco chi sa raccontarla meglio
- Legno-Arredo-Design: previste oltre 53mila assunzioni in Italia
- Economia circolare, Perugina: dalle bucce di nocciola, mangime per animali
- Pasqua 2025, torna il piacere di viaggiare e pianificare
- Festival del Giornalismo 2025, a Perugia le eccellenze mondiali dell’informazione