Italypost, con la nuova holding previste 50 assunzioni

Italypost, nasce la holding (Immagine tratta da italypost.it)

Italypost, nasce la holding (Immagine tratta da italypost.it)

Taglio del nastro per il raggruppamento delle società operanti sul versante della cultura d’impresa e del lavoro. Tra gli obiettivi per i prossimi tre anni: 10 milioni di fatturato

Il gruppo editoriale ItalyPost ha formalmente costituito una nuova holding che raggrupperà le società operative Post Editori, Post Imprese, Post Comunicazione, Post Media, Librerie ItalyPost e una quota di minoranza di Post Eventi. Il consiglio di amministrazione, nominato dall’assemblea dei soci, è composto da Filiberto Zovico come presidente e amministratore delegato, Antonio Maconi, Alessandra Pizzi, Maria Gaia Fusilli, Veronica Barison e Luca Vignaga.

Le singole società del gruppo (che ha sede legale a Padova) nel 2024 hanno raggiunto un fatturato di oltre 3,3 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente.

L’obiettivo per i prossimi tre anni è di raggiungere un fatturato complessivo di 10 milioni di euro e 50 nuove assunzioni, attraverso una crescita organica e acquisizioni strategiche. Gli utili saranno reinvestiti per sostenere lo sviluppo del gruppo editoriale – è quanto sottolineato da Filiberto Zovico. “Già il prossimo anno – ha aggiunto il presidente e amministratore delegato del gruppo – supereremo la soglia dei 5 milioni grazie allo sviluppo delle attività editoriali, delle ricerche sul mondo delle imprese, degli eventi e dei servizi per il mondo degli eventi”

Dal punto di vista delle quote azionarie, la Società si svilupperà attraverso un modello partecipativo, “Utile – come specificato in occasione dell’atto costitutivo – in funzione anche di un passaggio generazionale programmato con sufficiente anticipo, che vedrà coinvolto il giovane management delle diverse società”.

Exit mobile version