Dopo un primo trimestre da incubo e previsioni ancor più pesanti: “Il calo era atteso, ma se continua così sarà...
Read moreDetailsEcco il progetto di Caritas diocesana e associazione San Martino Ripartire dal lavoro degno, non sfruttato e degradato, ragionevolmente retribuito...
Read moreDetailsNell’analisi di Elkhonon Goldberg gli elementi per provare a comprendere come nasce l’innovazione e cosa succede durante le trasformazioni sociali...
Read moreDetailsIl 18 giugno 2020 la proclamazione del premio nazionale Ercole Olivario Sono 16 i degustatori professionisti prevenienti da tutte le...
Read moreDetailsIl “controcanto” dei dati ministeriali al piano per la trasformazione dell’Italia presentato dalla task-force presieduta da Colao Lavoro e imprese...
Read moreDetailsLe nuove figure professionali potranno ricoprire posizioni manageriali nei settori pubblico e privato, ma anche nel mondo del no profit...
Read moreDetailsDelivery, vetrine virtuali, smart working…Entrati di prepotenza durante l’emergenza sanitaria, saranno strumenti sempre più indispensabili nella vita di tutti i...
Read moreDetailsNel 1° trimestre del 2020 le perdite per tessile abbigliamento sono state pari e 3 miliardi e mezzo di euro...
Read moreDetailsNel romanzo d'esordio di Isabelle Broom la ricetta per "voltare pagina" ripartendo da sé stessi La mia strada sei tu scritto...
Read moreDetailsVia libera alle misure previste della fase 2. Dopo i mesi di chiusura imposti per contrastare la pandemia, riaprono ristoranti,...
Read moreDetails“La priorità è la salute pubblica, ma è urgente intervenire per contenere i danni immediati sull’economia: l’emergenza ha prodotto effetti...
Read moreDetailsI dati elaborati dal Ced della Fnomceo Sotto i 65 anni, i medici donna sono più degli uomini Il 'sorpasso'...
Read moreDetailsSono 7 milioni gli italiani che hanno paura di perdere il posto a causa dell’innovazione tecnologica Robot e intelligenza artificiale...
Read moreDetailsDisponibili cinque borse di studio per dipendenti pubblici finanziate dall’Inps Creatività e capacità di intercettare e mettere a frutto le...
Read moreDetailsIl ricordo, l’identità e la ricerca di sé stessi, sono questi i temi in cui il regista Ferzan Ozpetek, nel film La finestra di fronte (2003) ci invita… Continua ““Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” “
“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973 Un’ode all’entusiasmo per l’istruzione e alla… Continua ““Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?””
La citazione è tratta da La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti,… Continua ““Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere””
“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”
“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””
Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita” “
“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””
E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”
Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””
Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””
Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””
…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””
La sostenibilità degli artigiani che propongono nuovi oggetti dagli scarti di altre lavorazioni, il master in rigenerazione urbana dell'università per...
Read moreDetailsL’inno di lode e meraviglia per la bellezza del mondo naturale, si mostra in tutta la sua forza e attualità...
Read moreDetails+926 istanze rispetto al 2023 e +60% negli ultimi tre trimestri, oltre 10mila i lavoratori salvati dal possibile licenziamento Per...
Read moreDetailsMagazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication