In Umbria l’evento di Deloitte Private ed Esg89 per esplorare i benefici degli investimenti in arte e cultura, con la partecipazione di esperti del settore e la presentazione del Report 2024 “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione”
È in programma il 20 febbraio 2025, all’Auditorium Manini Prefabbricati di Santa Maria degli Angeli (Pg), il convegno organizzato da Deloitte Private ed Esg89, dedicato all’arte e al mercato dei beni da collezione. Un’opportunità per analizzare i benefici degli investimenti in arte e cultura sulla società.
Prevista la partecipazione di importanti personaggi del mondo finanziario e culturale, che condivideranno le loro esperienze sull’impatto degli investimenti in arte, sul supporto del bene pubblico attraverso azioni filantropiche e sui fattori chiave che guidano gli investimenti nel settore. Saranno inoltre discusse le sfide legate alla sostenibilità nel mondo dell’arte.

A guidare l’evento: Giovanni Giorgetti, presidente di Esg89 Group. Roberta Ghilardi, Sustainability e Art&Finance Manager di Deloitte, presenterà il report 2024 “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione”, mentre Gianfranco Recchia, partner audit & assurance di Deloitte e responsabile dell’area umbra, analizzerà i trend del settore culturale in Umbria. Ernesto Lanzillo, Deloitte private Leader, concluderà il convegno.
Ampio spazio sarà dato anche a interventi di esperti, artisti, storici e imprenditori che considerano l’arte un fattore distintivo di sostenibilità e investimento.
“Ospitare un evento di tale rilievo è motivo di grande orgoglio per Manini Prefabbricati, che da vent’anni sostiene la cultura con il contest “Libera l’Arte”,” afferma Anna Rita Rustici, Marcom Manager di Manini Prefabbricati. “La bellezza e la sensibilità all’arte sono pilastri fondanti della nostra filosofia aziendale. Sostenibilità non è soltanto rispetto dell’ambiente, ma anche capitale umano e valorizzazione del talento.”
L’evento “Art & Finance: Il mercato dell’arte e dei beni da collezione. Report 2024” si terrà dalle 17,30 alle 19 all’Auditorium Manini Prefabbricati, Via San Bernardino da Siena 33, a Santa Maria degli Angeli (PG).
- Fondo nuove competenze, 11mila domande in una settimana
- Opportunità lavorative nel settore editoriale con Mondadori
- Il “valore” dell’arte: un convegno sulle nuove frontiere dell’investimento culturale
- Buyer da tutto il mondo per “Umbria of Wine 2025”
- Finanza sostenibile, ecco quanto ne sappiamo