Aperto a tutti, senza limiti di età e provenienza. Immediate opportunità di assunzione
La trasformazione digitale sta plasmando il mercato del lavoro, generando una crescente richiesta di professionisti qualificati in settori chiave come il tech sales e il business development.
Tuttavia, le aziende si trovano spesso ad affrontare una carenza di candidati preparati. Per colmare questa lacuna, Aton, tech company italiana (con sede a Treviso) lancia la terza edizione di .atonAcademy, un programma di formazione gratuito che apre le porte a concrete opportunità professionali.
Un settore in rapida espansione Secondo i dati della Commissione Europea, entro il 2030 saranno necessari 20 milioni di specialisti ICT nell’UE, ma si stima che solo 12 milioni saranno effettivamente disponibili. Sul fronte italiano, il settore digitale vale quasi 80 miliardi di euro e continua a crescere, ma fatica a trovare figure con competenze specifiche.
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Ruoli come il Tech Sales, che si occupa di sviluppare relazioni commerciali e identificare nuove opportunità di business, o il Business Development, strategico per l’espansione aziendale, sono sempre più cruciali in questo scenario. La .atonAcademy mira a formare professionisti in grado di rispondere a queste esigenze.
“La nostra accademia è una bottega rinascimentale innovativa che prepara i professionisti del domani. – Giorgio De Nardi – Ceo (nella foto a sinistra)
Formazione, mentorship e lavoro Il percorso “Masterclass Tech Sales & Business Development”,ispirato alle botteghe rinascimentali, offre una combinazione di formazione teorica, pratica sul campo e mentorship personalizzata. Grazie al contributo di esperti come Gaspare Civiero, specialista in negoziazione e strategie di vendita, e Moira Casonatto, executive coach, i partecipanti acquisiscono competenze avanzate non solo tecniche, ma anche trasversali, essenziali per affrontare il mercato del lavoro.
Le sessioni online sono pensate per essere accessibili a tutti, senza limiti di età o background, e adattabili anche a chi lavora. Questo approccio inclusivo apre le porte a chiunque desideri costruire o accelerare la propria carriera nel mondo tecnologico.
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Un’opportunità concreta Tra le particolarità di .atonAcademy vi è la possibilità di essere assunti dai più meritevoli al termine del percorso. Nelle edizioni precedenti, oltre 770 partecipanti hanno arricchito le proprie competenze, e sette di loro sono stati integrati con successo nel team Aton. Il progetto non si limita a fornire formazione: rappresenta un ponte diretto tra apprendimento e lavoro.
Secondo Giorgio De Nardi, CEO di Aton, “iniziative come queste permettono di migliorare l’ecosistema lavorativo, puntando su competenze strategiche e valorizzando il talento. Siamo convinti che investire sulle persone sia la chiave per costruire un futuro sostenibile”.
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””
“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”
La sostenibilità degli artigiani che propongono nuovi oggetti dagli scarti di altre lavorazioni, il master in rigenerazione urbana dell'università per...
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy. I Agree