Individuare le linee guida di intervento in materia di indagini per infortunio sul lavoro e le malattie professionali. Questo l’obiettivo...
Read moreDetailsLunedì 8 aprile a Perugia il quarto appuntamento dell’evento itinerante organizzato per raccontare la rivoluzione e le potenzialità delle Cer...
Read moreDetailsOrganizzato dalla Scuola di amministrazione pubblica con i fondi del Pnrr “Sviluppo delle competenze tecniche- professionali, digitali e manageriali del...
Read moreDetailsCentinaia di aziende del Sud si riuniscono per parlare di innovazione e sviluppo aziendale, tra i protagonisti: Carlo Cottarelli, Fabio...
Read moreDetailsL’11 aprile 2024, l'Open Day dedicato all'indirizzo Meccatronico a curvatura cartotecnica con cui l’Umbria Academy, rende omaggio a uno dei...
Read moreDetailsL’intervento dell'associazione nazionale costruttori edili alla luce delle nuove norme varate dal Governo “Occorre un patto di cantiere con un tavolo e un monitoraggio permanente con le parti sociali che qualifichi le imprese e i lavoratori e che diffonda in concreto la cultura della sicurezza” Diffondere la cultura della sicurezza e della competenza, ampliare la formazione a tutti i livelli e ...
Read moreDetailsChef, pizzaioli, pasticceri e panificatori protagonisti dal 16 al 18 marzo all’Alvino Relais per la decima edizione della kermesse quest’anno...
Read moreDetailsProclamati i vincitori del premio giornalistico internazionale dedicato al Cuore verde d’Italia La consegna dei riconoscimenti il 19 aprile a...
Read moreDetailsA Perugia cerimonia conclusiva per il concorso regionale "Oro verde" in attesa dell’Ercole Olivario “Forza dell’idea, qualità del progetto, autorevolezza...
Read moreDetailsNuova tappa in Umbria del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, la manifestazione itinerante organizzata da Unioncamere italiana, in...
Read moreDetailsAccordo tra Confindustria Umbria e Banco Bpm per supportare attività e investimenti negli ambiti della sostenibilità, della produzione di energia...
Read moreDetailsA Brescia il 28 e il 29 febbraio, il corso di formazione organizzato dell’ Associazione italiana formatori ed operatori della...
Read moreDetailsCon un ammontare complessivo delle esportazioni pari a circa 520 milioni di euro, il comparto si conferma traino dell’economia regionale...
Read moreDetailsCon la Camera di commercio dell’Umbria, il webinar che fornisce alle imprese strumenti e conoscenze in materia di conformità normativa nella “rete”...
Read moreDetails“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no. Comincio a credere che le grandi decisioni fatali,… Continua ““Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)”
“…se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima. Strada che si illumina, la paura che si sgretola. Perché adesso, sai, la… Continua ““… se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima…””
Il ricordo, l’identità e la ricerca di sé stessi, sono questi i temi in cui il regista Ferzan Ozpetek, nel film La finestra di fronte (2003) ci invita… Continua ““Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” “
“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973 Un’ode all’entusiasmo per l’istruzione e alla… Continua ““Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?””
La citazione è tratta da La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti,… Continua ““Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere””
“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”
“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””
Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita” “
“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””
E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”
Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””
Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””
Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””
…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””
Organizzato da Inail Umbria e Inca Cgil, il convegno per fare il punto della situazione e illustrare soluzioni contro le...
Read moreDetailsI vincitori del Premio Turing 2025, mettono in guardia dai potenziali rischi a livello sociale dovuti a uno sviluppo tecnologico...
Read moreDetailsLa sostenibilità degli artigiani che propongono nuovi oggetti dagli scarti di altre lavorazioni, il master in rigenerazione urbana dell'università per...
Read moreDetailsMagazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication