Il punto sullo scenario economico per dare impulso e raggiungere gli obiettivi del 2025
Sebbene un primo trimestre con timidi segnali di crescita, lo scenario economico italiano rimane fragile. Secondo l’analisi di Confcommercio, il Pil mensile ha registrato un incremento tendenziale dello 0,7% a marzo, con una crescita modesta anche a gennaio e febbraio (+0,3% e +0,1%). Tuttavia, il raggiungimento dell’obiettivo di una crescita dello 0,8% per il 2025 appare ancora lontano, richiedendo interventi mirati per accelerare l’espansione economica.
Consumi tra alti e bassi: il ruolo del turismo e del tempo libero Il calo dei consumi registrato a febbraio (-0,9%) rappresenta un ostacolo significativo. I dati mostrano una dinamica positiva per turismo e tempo libero, con un aumento della domanda per trasporti aerei (+7,1%) e servizi ricreativi (+2,9%), supportata dalla crescita delle presenze turistiche straniere (+8% rispetto al 2024). Al contrario, settori come l’automotive (-11,2%) e gli elettrodomestici (-2,2%) continuano a soffrire, mentre abbigliamento e calzature recuperano (+1,4%), trainati dagli acquisti post-saldi.
Inflazione e pressione fiscale: ostacoli alla crescita Sul fronte dell’inflazione, il dato di febbraio (1,6%) è risultato inferiore alle attese, ma i costi dell’energia e le pressioni esterne continuano a pesare sull’economia italiana. La pressione fiscale, che nel 2024 ha raggiunto il 42,6%, si conferma un freno alla fiducia delle famiglie e alle capacità di spesa.
Confcommercio sottolinea la necessità di un impulso esterno favorevole, come una riforma fiscale orientata alla riduzione delle aliquote legali per il ceto produttivo, per normalizzare il circuito reddito-consumi e sostenere una ripresa più robusta.
Un’economia da consolidare Il quadro economico attuale mostra potenzialità di crescita, ma evidenzia anche l’urgenza di misure strutturali per consolidare i risultati. La tenuta dell’occupazione e il buon andamento di settori come il turismo rappresentano basi su cui costruire il rilancio dei consumi e raggiungere gli ambiziosi obiettivi di crescita per il 2025.
- L’ hôtellerie si espande e cerca personale qualificato
- Confcommercio: “Crescita in bilico tra turismo e consumi in calo”
- Arpa Umbria: nuova vita al rifiuto inerte, convegno a Terni
- Esperti Tech e Development: corso gratuito con .atonAcademy
- Occupazione, opportunità in crescita nel franchising