Chi sono i nuovi virtuosi dell’economia circolare?

Parcheggi riservati alle auto elettriche

Parcheggi riservati alle auto elettriche

Ultime settimane per partecipare alla terza edizione del concorso ideato da Confindustria, con il supporto di 4.Manager e la collaborazione di Sfc

Valorizzare e premiare le aziende “Best performer dell’economia circolare” 2020-2021 questo lo scopo del concorso ideato da Confindustria, con il supporto di 4.Manager e la collaborazione di Sfc


Dopo il grande successo delle prime due edizioni, riparte con l’edizione 2020-2021 il concorso, per valorizzare e premiare le aziende “Best Performer dell’Economia Circolare” ossia “quelle imprese – spiegano gli organizzatori – che, nell’arco temporale degli ultimi tre anni 2018-2020, hanno intrapreso azioni finalizzate allo sviluppo di un modello di business o all’attivazione/aggiornamento del processo produttivo, in un’ottica di transizione verso logiche “circolari”.

Scopo dell’iniziativa è quello di portare avanti con sistematicità e continuità le attività di comunicazione e formazione sui temi della sostenibilità e sulle innovazioni, sia tecniche che organizzative e legislative, che supporteranno la transizione dell’economia dalla logica “lineare” a quella “circolare”.

Fino al 31 Marzo 2021, tutte le imprese hanno la possibilità di candidarsi e partecipare alla nuova edizione del concorso “Best performer dell’economia circolare” compilando il questionario online.

Continua intanto la mappatura dei case history più significativi. Dopo i 120 casi delle passate edizioni già censiti e resi disponibili per la consultazione, “proseguirà – spiegano da Sistemi Formativi Confindustria – la raccolta dei progetti realizzati dalle aziende che hanno fatto dell’Economia Circolare e della sostenibilità un driver di sviluppo”.

Le aziende – come si legge nel regolamento – potranno infatti fornire i materiali e l’audiointervista necessari per candidarsi a diventare uno dei casi di successo, completando il questionario.

Exit mobile version