Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova, in cui dovevo imparare a ricevere.”

Brano tratto da L’Appello, romanzo di Alessandro D’Avenia. E’ la commovente quanto appassionante storia del professor Omero Romeo e dei suoi studenti. Diventato cieco a causa di una malattia, a quarantacinque anni Omero si trova ad affrontare una sfida che “sembra impossibile per lui che non sa se sarà mai più capace di insegnare, e forse persino di vivere”: supplente di scienze in una classe-ghetto che dovrà sostenere gli esami di maturità.

“Non potendo vedere i volti degli alunni, inventa un nuovo modo di fare l’appello convinto che per salvare il mondo, occorra salvare ogni nome…”

 

 

Related Posts

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)

“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no. Comincio a credere che le grandi decisioni fatali,… Continua ““Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Currently Playing

DA NON PERDERE

METEO

Terni, Italy
venerdì, Aprile 4, 2025
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT